Lo stile marino negli interni non è solo una moda, ma un modo per portare in casa un’atmosfera di vacanza, freschezza e leggerezza. Soprattutto d’estate, questo tipo di decorazione fa sentire più vicini al mare, anche se fuori c’è solo un paesaggio urbano. Uno degli elementi chiave di questo stile sono le cornici, che possono diventare un punto focale nel soggiorno, in cucina o in camera da letto. In questo articolo vedremo come integrare le cornici in stile marino nell’arredamento per creare una vera atmosfera estiva.
Cos’è lo stile marino negli interni?
Lo stile marino è un design ispirato all’ambiente costiero. Combina colori chiari, materiali naturali ed elementi che richiamano il mare: ancore, timoni, corde, conchiglie e molto altro. Questo stile trasmette una sensazione di spazio, leggerezza e relax.
Idee per usare cornici in stile marino
Le cornici non sono solo accessori per foto. In uno stile marino diventano veri e propri elementi decorativi che danno carattere all’ambiente. Il modo più semplice è scegliere cornici realizzate con materiali naturali come legno sbiancato, corde di juta, coralli, conchiglie, vetro di mare o riproduzioni di mappe nautiche. Dettagli che aggiungono texture, interesse visivo e una vibrazione da spiaggia anche nel centro città.
Uno dei modi più amati è usare cornici in legno decorate con conchiglie o sassolini. Puoi acquistarle già pronte o crearle a mano, magari con i bambini o gli amici. Sono perfette per foto estive, paesaggi marini o citazioni a tema, come: «Salt in the air, sand in my hair» o «Let the sea set you free».
Da non sottovalutare anche l’uso degli specchi con cornici nautiche. Riflettono la luce e ampliano visivamente lo spazio. Scegliere una cornice con corde o finiture effetto legno di barca dà subito un tocco marino. Uno specchio del genere è perfetto per l’ingresso o il bagno.
Un’altra idea originale è creare un pannello tematico con più cornici di varie dimensioni. Puoi usarle per esporre impronte di conchiglie, foto di fari, mappe oceaniche o animali marini. Ottimi per questo scopo sono i set di cornici disponibili su bawowna.it. Sistemarle sopra al letto, al divano o a una cassettiera rende l’ambiente più vivido e caratteristico.
E per chi ama i dettagli fuori dal comune, ci sono cornici a forma di pesce, ancora o timone. Portano un tocco giocoso in camerette o angoli relax. Un modo facile per rinnovare uno spazio senza interventi radicali.
Stile marino in ogni stanza
Soggiorno
Il soggiorno è il cuore della casa, e qui lo stile marino può esprimersi al massimo. Pareti in toni chiari come bianco, sabbia o azzurro fanno da sfondo perfetto. Cuscini con stampe nautiche, tappeti con texture «da spiaggia» e tende a righe completano il look. L’elemento top? Una composizione murale con cornici: foto delle vacanze, citazioni marine, disegni stilizzati di gabbiani o fari. L’effetto casa sulla spiaggia è assicurato!
Cucina
A prima vista, lo stile marino potrebbe sembrare insolito per la cucina, ma è perfetto per aggiungere dettagli freschi e allegri. Tovagliette con conchiglie, sottopentola in corda, bottigliette decorative con sabbia e conchiglie sono solo l’inizio. Bellissime anche le cornici con ricette di mare, disegni di creature marine o citazioni gastronomiche. Tutto deve sembrare naturale: meglio legno, vetro e tessuti rispetto alla plastica. Per un tocco accogliente, aggiungi strofinacci da cucina con motivi marini.
Camera da letto
In camera lo stile marino è perfetto per favorire il riposo e creare intimità — come dormire cullati dal rumore delle onde. I colori ideali sono bianco, crema e azzurro, con tocchi blu navy o verde acqua. I mobili? In legno chiaro o effetto vissuto. Il vero protagonista però è il testo: lenzuola con ancore, coperte a righe, cuscini decorativi a tema.
Le cornici in camera possono essere usate per creare una galleria sopra la testata del letto o come accenti decorativi su comodini e mensole. Scegli soggetti coerenti: paesaggi marini, barche, fari o foto personali delle vacanze. Rendi lo spazio tuo e unico.
Consigli per un’atmosfera marina perfetta
- Colori: prediligi bianco, azzurro e sabbia.
- Materiali: legno naturale, lino e cotone.
- Accessori: conchiglie, corde, modelli di barche.
- Illuminazione: luce morbida e diffusa. Perfetti i lampadari da parete in tonalità chiare.
Lo stile marino negli interni è un modo fantastico per portare relax e atmosfera vacanziera nella vita quotidiana. Scegli le cornici giuste e altri dettagli per trasformare ogni stanza in un angolo di costa personale.